
Cos'è Pi Network? È davvero possibile guadagnare crypto gratuitamente?
Pi Network sta facendo parlare di sé nel settore crypto, promettendo un nuovo modo di minare criptovalute direttamente dal telefono. A differenza di Bitcoin, che richiede hardware costoso e consuma enormi quantità di elettricità, Pi Network afferma di offrire un'alternativa più verde e accessibile.
Con oltre 60 milioni di utenti e una community in crescita, qual è il prossimo passo per Pi Network? Con l'avvicinarsi della data di listing di Pi Network, il 20 febbraio 2025, l'entusiasmo per il progetto sta crescendo. In questo articolo analizzeremo più da vicino cos'è Pi Network, come funziona, le previsioni di prezzo e dove è possibile acquistare PI.
Cos’è Pi Network (PI)?
Pi Network è un progetto crypto nato nel 2019 con l'obiettivo di rendere il mining di criptovalute accessibile alla gente comune. A differenza di Bitcoin, che richiede un hardware di mining ad alto consumo energetico, Pi consente agli utenti di minare monete direttamente dal proprio smartphone con un consumo energetico minimo.
Il progetto opera su una propria blockchain e utilizza un sistema basato sulla fiducia per convalidare le transazioni. Invece del mining tradizionale, gli utenti si uniscono ai “circoli di sicurezza”, dove verificano la legittimità reciproca per prevenire le frodi. Questo approccio ha lo scopo di creare una rete decentralizzata senza la necessità di un'enorme potenza di calcolo.
Pi Network ha attraversato diverse fasi di sviluppo:
● Fase beta (2019 - 2021): gli utenti potevano minare Pi, ma le transazioni esterne erano limitate.
● Fase testnet (2021 - 2023): gli sviluppatori hanno testato la funzionalità della blockchain in un ecosistema chiuso.
● Fase mainnet (2023 - 20 febbraio 2025): gli utenti possono migrare i loro PI minati sulla blockchain, ma il trading è ancora limitato.
● Lancio dell’Open Network (20 febbraio 2025): le transazioni esterne saranno abilitate, consentendo il listing di Pi sugli exchange di criptovalute.
Pi Network è stato fondato da due dottori di ricerca di Stanford, Nicolas Kokkalis e Chengdiao Fan, entrambi con un background in informatica e social computing. La loro visione è quella di costruire un'economia peer to peer alimentata da una criptovaluta che chiunque, non solo gli investitori esperti di tecnologia, possa utilizzare.
Come funziona Pi Network
1. Mining mobile
A differenza di Bitcoin, che richiede potenti attrezzature per il mining, Pi Network permette agli utenti di minare monete semplicemente aprendo l'applicazione una volta al giorno. Questo processo non consuma la durata della batteria né richiede una costante connessione a Internet.
2. Sicurezza e meccanismo di consenso
Pi Network è costruito sullo Stellar Consensus Protocol (SCP), che si basa su un sistema di verifica basato sulla fiducia. Invece di risolvere complessi problemi matematici, gli utenti formano circoli di sicurezza in cui confermano che altri membri sono persone reali. Questo aiuta a prevenire le frodi e garantisce che la rete rimanga decentralizzata.
3. Verifica KYC
Per migrare i token Pi minati sulla blockchain principale, gli utenti devono completare un processo Know Your Customer (KYC). Questo processo conferma che ogni account appartiene a una persona reale, impedendo ai bot di giocare al sistema.
Previsione del prezzo di Pi Network: cosa succederà dopo il lancio della mainnet?
La tanto attesa data di lancio della mainnet Pi Network è stata confermata per il 20 febbraio 2025 e, naturalmente, ci sono molte speculazioni sul prezzo di Pi Coin e sulla sua direzione. Con milioni di utenti che hanno minato Pi per anni, la grande domanda rimane: quanto varrà Pi una volta che sarà finalmente scambiabile?
1. Previsione del prezzo a breve termine (1°-2° trimestre del 2025)
Dopo il lancio della mainnet e il listing di Pi, il prezzo potrebbe inizialmente aumentare a causa di:
● Domanda anticipata e FOMO (paura di essere esclusi)
● Trading speculativo: gli investitori si affrettano ad acquistare Pi
● Maggiore liquidità e disponibilità sui grandi exchange
Alcuni analisti prevedono che Pi Coin verrà scambiato tra $100 e $150 nelle prime settimane. Tuttavia, molti miner di lunga data potrebbero iniziare a vendere, il che potrebbe portare a una correzione del prezzo. Se troppe persone vendono contemporaneamente, il valore di Pi potrebbe scendere a circa $50-$80 nei mesi successivi al lancio.
2. Previsione del prezzo a medio termine (3°-4° trimestre del 2025)
Entro la seconda metà del 2025, la reale utilità di Pi determinerà il suo prezzo. Se le aziende accettano Pi per i pagamenti e se l'ecosistema Pi, come il marketplace e le dApp, guadagna terreno, il prezzo di Pi potrebbe stabilizzarsi sopra i $150 o addirittura salire verso i $250.
3. Previsione del prezzo a lungo termine (2026-2030)
Caso rialzista: se Pi Network raggiunge un'adozione di massa e viene ampiamente utilizzato per le transazioni, la DeFi e l'e-commerce, allora potrebbe raggiungere oltre $500-$1,000 entro il 2030. Ciò richiederebbe solide partnership, integrazione nel mondo reale e crescita costante.
Caso ribassista: se Pi fatica a trovare un uso reale al di là dell'hype iniziale, il suo prezzo potrebbe rimanere tra $50 e $200, simile ad altre altcoin con un'adozione limitata.
Con il lancio della mainnet di Pi Network previsto per il 20 febbraio 2025, il mercato determinerà presto il suo vero valore. Sebbene il trading iniziale possa essere volatile, il prezzo a lungo termine di Pi Network dipenderà dall'adozione e dall'attività sull’exchange. Con lo sviluppo di altre notizie su Pi Network, gli investitori monitoreranno attentamente le tendenze di Pi Network to USD per valutare il suo potenziale nel settore crypto.
PI è disponibile su Bitget
PI è la criptovaluta nativa di Pi Network, progettata per le transazioni, gli smart contract e le applicazioni decentralizzate (dApp) all'interno del suo ecosistema. L'offerta totale è di 100 miliardi di PI, con l'80% assegnato alla community attraverso ricompense di mining e il 20% riservato al team di Pi Core per lo sviluppo.
Come acquistare Pi Network su Bitget
Siamo entusiasti di annunciare il listing di Pi Network (PI) nell’Innovation, Web3 e Public Chain Zone. Consulta i dettagli qui di seguito:
Deposito: da definire
Trading: 20 febbraio 2025, ore 09:00 (UTC+1)
Prelievo: 21 febbraio 2025, ore 10:00 (UTC+1)
Link al trading spot: PI/USDT
Gli utenti possono anche acquistare PI senza commissioni utilizzando carte di credito/debito in oltre 140 valute, tra cui EUR, GBP, AUD, BRL e altre ancora, per un periodo di tempo limitato.
Preparati a fare trading con PI su Bitget!
Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.
- Quanto Vale Pi Coin Oggi? La Risposta Potrebbe Sorprenderti!2025-02-19 | 5m