Cos'è la blockchain e come funziona?
La tecnologia blockchain è un tipo di tecnologia a registro distribuito (DLT) e l'elemento alla base delle criptovalute. In parole povere, la tecnologia blockchain è un database che memorizza blocchi di dati in ordine cronologico, ognuno dei quali è collegato al precedente e contenente l'hash dell'ultimo blocco durante il processo di marcatura temporale. Inoltre, una rete blockchain viene gestita e condivisa dai nodi informatici, motivo per cui viene considerata una rete decentralizzata.
I dati di una rete blockchain sono memorizzati in ordine cronologico e in modo decentralizzato, rendendoli molto difficili da manomettere e quindi teoricamente immutabili.
Perché scegliere la tecnologia blockchain?
La blockchain è nata nel 1991 come un progetto di ricerca di Stuart Haber e W. Scott Stornetta, che studiavano la possibilità e l'utilizzo di un database con marcatura temporale. Tuttavia, è stato solo quando un'entità sconosciuta sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto ha inventato Bitcoin nel 2009, che abbiamo finalmente potuto vedere un'applicazione pratica e diffusa di questa tecnologia.
Negli anni a seguire la tecnologia blockchain e le criptovalute acquisiranno molti utilizzi creativi e subiranno ulteriori sviluppi. Per capire perché le persone non riescono a smettere di parlare della tecnologia blockchain, dobbiamo comprendere la natura di Bitcoin e come funziona.
Bitcoin è una valuta digitale e un sistema di pagamento elettronico Peer to Peer basato sulla tecnologia blockchain e protetto dalla crittografia. Nessuno era riuscito a inventare una valuta digitale prima di Bitcoin a causa degli inevitabili problemi legati alla doppia spesa e alle autorità centralizzate.
A differenza del denaro fisico, speso tramite la sua distribuzione, la valuta digitale è un insieme di registrazioni delle transazioni; quindi, coloro che controllano questo registro tecnicamente possiedono anche tutto il denaro delle transazioni in esso contenute, in quanto potrebbero alterare la registrazione delle transazioni. In parole povere, la "fiducia" impedisce alle valute digitali di sostituire completamente il denaro tradizionale. Tuttavia, la tecnologia blockchain potrebbe mitigare completamente questo problema.
Come funziona esattamente la blockchain?
Ora che sappiamo che la blockchain si basa sulla tecnologia del registro distribuito, ma come è effettuata la distribuzione? In che modo si differenzia da un database di backup?
Una delle divergenze principali tra l'avere un database di backup, noto anche come database mirror, e una rete blockchain è che i nodi di quest'ultima di solito si trovano in luoghi diversi e sono nelle mani di entità separate.
Ogni nodo della rete collabora per mantenere l'integrità dell'intera blockchain, e devono raggiungere il consenso tramite un quorum. In altre parole, nessuna singola autorità/entità controlla completamente la rete e i registri al suo interno. Perciò, nel caso di un tipico database, un malintenzionato potrebbe riuscire a cancellare tutto, indipendentemente dal numero di server mirror a disposizione. Tuttavia, per alterare i registri di una rete blockchain è necessario controllare oltre il 50% dei nodi. Da questo punto sorge un'altra questione: e se il malintenzionato generasse più nodi di quelli esistente nella rete per sovrastarla? Non manometterebbe i registri e raggiungerebbe un consenso con grazie ai nodi falsamente creati? È qui che entra in gioco il meccanismo di consenso.
Meccanismo di consenso tramite la crittografia
Nel caso di una blockchain pubblica e permissionless, in cui chiunque può partecipare per lo più in forma anonima, un meccanismo di consenso è di fondamentale importanza per evitare manomissioni intenzionali. Se non esistesse, i malintenzionati potrebbero riforgiare la maggior parte dei blocchi con nuovi hash, convalidarli e farli accettare dalla rete, un'azione che non richiederebbe troppo tempo grazie alla potenza di calcolo della tecnologia odierna.
Prendiamo Bitcoin come esempio: la sua rete utilizza la Proof of Work come meccanismo di consenso. È un tipo di dimostrazione crittografica che consente ai provatori (prover) di dimostrare che hanno speso un certo sforzo di calcolo. Nel caso di Bitcoin, i provatori sono coloro che mantengono la rete, noti anche come miner. Per minare un blocco e aggiungerlo alla blockchain, i miner devono competere risolvendo dei calcoli computazionali. Solo il vincitore che risolve il puzzle matematico ha questo diritto. Inoltre, il vincitore riceverà una ricompensa, in questo caso dei Bitcoin, in cambio del suo servizio.
Poiché ogni nodo metterà a disposizione la propria potenza di calcolo per competere, i malintenzionati devono sovrastare il 50% della rete per manomettere i dati, impresa spesso impossibile con una rete blockchain di grandi dimensioni.
La chiave dietro l'immutabilità della tecnologia blockchain non è essere infallibili da qualsiasi attacco dannoso, ma disincentivare i malintenzionati. La combinazione della Proof of Work e della necessità di un consenso tra i nodi della rete, che comporta lo sforzo di oltrepassare la rete blockchain, finirà per vanificare lo scopo del tentativo stesso.
Per quanto la Proof of Work possa sembrare teoricamente valida, questo livello di sicurezza presenta notevoli svantaggi. Come sappiamo, richiede ai nodi della rete di competere utilizzando le loro risorse di calcolo. Naturalmente, più nodi ci sono nella rete, più questa è decentralizzata. Ma una maggiore competizione computazionale si traduce anche in un superiore consumo energetico. Perciò, la community ha sempre cercato un'alternativa che potesse raggiungere un livello di sicurezza simile senza consumare enormi quantità di elettricità. Il miglior concorrente della Proof of Work è la Proof of Stake.
Alcune delle più famose blockchain , come Cardano , Algorand ed Ethereum 2.0, si basano sul modello Proof of Stake. La Proof of Stake potrebbe crescere e un giorno sostituire la Proof of Work, ma non è affatto perfetta, soprattutto perché questa tecnologia è ancora in evoluzione.
La blockchain non si limita al Bitcoin
Sebbene la blockchain era inizialmente utilizzata solo per l'archiviazione dello storico delle transazioni monetarie (Bitcoin), può memorizzare in modo immutabile qualsiasi dato. Al giorno d'oggi, molte aziende stanno esaminando le varie implementazioni della blockchain. Ad esempio, IBM ha sviluppato la blockchain Food Trust per tracciare e registrare la logistica dei prodotti alimentari. Nel caso in cui il loro consumo comporti un qualsiasi rischio, la blockchain può permettere agli utenti di controllare istantaneamente il percorso dei prodotti. Tutto sulla blockchain è immutabile e trasparente, rendendo i dati registrati affidabili. Applicazioni come questa si sono diffuse a macchia d'olio in varie aree, comprendendo i sistemi di voto, le catene di distribuzione, la sanità, ecc.
Smart contract
Gli smart contract sono programmi eseguiti automaticamente quando vengono soddisfatte delle condizioni predeterminate. Questa caratteristica ha reso le blockchain qualcosa di più di un semplice registro: le ha permesso di eseguire una serie di azioni senza un intermediario.
Eliminare la dipendenza dagli intermediari è una caratteristica distintiva degli smart contract nella blockchain. Ad esempio, uno smart contract potrebbe fungere come intermediario per un finanziamento: A trasferirà il denaro a B solo al momento della consegna del prodotto. Di solito, ci sarebbe bisogno di una terza parte per holdare i fondi di A fino a quando B non adempie alla sua parte dell'accordo. Grazie agli smart contract, la rete blockchain potrebbe trasferire automaticamente i fondi senza la conferma di A o di terze parti non appena verifica che B ha trasferito il prodotto ad A.
Esistono migliaia di blockchain attive in tutto il mondo, che rende impossibile coprire ogni loro caratteristica, utilizzo e differenza. Perciò, questa guida è solo un'introduzione per i nuovi utenti al mondo della blockchain. Siamo completamente sicuri che la tecnologia blockchain sarà alla base di quello che percepiamo come il futuro.