Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesCopy TradingBotsEarn
Blockchain
Informazioni su ERC-404: lo standard per token che rivoluziona il mondo crypto

Informazioni su ERC-404: lo standard per token che rivoluziona il mondo crypto

Nuovo utente
2024-02-27 | 5m

Nel mondo della blockchain, l'innovazione è essenziale. Uno degli ultimi sviluppi che ha conquistato i riflettori è l'ERC-404, uno standard per token sperimentale sulla blockchain di Ethereum. Ma cos'è esattamente l'ERC-404 e perché sta suscitando tanto clamore nella community crypto?

Cos’è il l'ERC-404?

Per comprendere il significato di ERC-404, è essenziale capire prima le basi degli standard per token su Ethereum. Alla sua base, Ethereum è una piattaforma decentralizzata che permette agli sviluppatori di creare e distribuire smart contract, token inclusi. I due principali standard per token su Ethereum sono ERC-20 ed ERC-721.

I token ERC-20 sono fungibili, ovvero ogni token è identico e intercambiabile con un altro token dello stesso tipo. Questi token sono comunemente utilizzati per creare criptovalute o utility token, dove l'uniformità e la divisibilità sono essenziali.

D'altra parte, i token ERC-721 non sono fungibili e ogni token rappresenta un asset o un oggetto unico. Questi token sono indivisibili e vengono tipicamente utilizzati per beni digitali da collezione, opere d'arte o asset per i quali l'unicità e la proprietà sono di estrema importanza.

Per quanto riguarda l'ERC-404, si tratta di uno standard sperimentale per token che combina elementi sia dell'ERC-20 che dell'ERC-721. Questo standard per token introduce un nuovo concetto: i token semi-fungibili. Questi token offrono una fungibilità condizionale, ovvero, a seconda del caso d'uso, possono comportarsi come asset fungibili o non fungibili.

Bisogna sottolineare che ERC-404 è un token standard sperimentale, il che significa che non è ufficialmente riconosciuto all'interno dell'ecosistema Ethereum. Nonostante ciò, l'impatto dell'ERC-404 sul mercato crypto è stato a dir poco straordinario. Il primo token basato su ERC-404, noto come Pandora (PANDORA), ha registrato un aumento di valore vertiginoso a pochi giorni dal lancio. Partendo da un prezzo di $250, Pandora ha raggiunto la sorprendente cifra di $32.000 in poco meno di una settimana, con un'impressionante crescita del 12.000% .

Come funziona l'ERC-404

L'obiettivo principale di ERC-404 è quello di consentire la proprietà frazionata di token non fungibili, o NFT, mantenendo al tempo stesso le caratteristiche uniche di ogni asset. La proprietà frazionata consente a più portafogli di possedere direttamente un singolo NFT, aprendo nuove possibilità per il trading, la liquidità e le applicazioni finanziarie.

Uno dei vantaggi più importanti dell'ERC-404 riguarda il suo potenziale di risolvere i problemi di liquidità inerenti al mercato degli NFT. Tradizionalmente, gli NFT sono stati asset illiquidi, con opzioni limitate per il trading o la proprietà frazionata. L'ERC-404 vuole cambiare questa caratteristica introducendo un meccanismo di "mint and burn" dei token, che facilita la proprietà frazionaria e il trading di NFT.

A differenza dei precedenti tentativi di frazionare gli NFT, che spesso si affidavano a complessi protocolli e soluzioni di terze parti, ERC-404 fornisce queste funzionalità di default. Questo approccio semplificato riduce al minimo le difficoltà incontrate dagli utenti ed elimina la necessità di utilizzare intermediari disorientanti, aprendo la strada a una più ampia adozione e utilità.

Influenza dell'ERC-404 sul mercato crypto

Il lancio di Pandora (PANDORA), il primo token ERC-404, ha segnato l'inizio della rapita ascesa della popolarità di questo standard sperimentale. Nel giro di una settimana dal suo debutto, il prezzo del token di Pandora ha registrato un'incredibile crescita del 12.000%, facendo notizia nel mercato crypto.

Il successo di ERC-404 ha scatenato un'ondata di entusiasmo tra gli sviluppatori e gli imprenditori, portando alla rapida proliferazione di progetti basati su questo standard sperimentale. Da DeFrog a Monkees, tantissime iniziative hanno abbracciato l'ERC-404, sfruttando il suo potenziale per rimodellare il panorama dei beni digitali da collezione. Questo afflusso di nuovi token, unito al supporto di importanti CEX, ha ulteriormente sostenuto l'ondata di popolarità dell'ERC-404, legittimando il suo status e amplificando l'attesa del mercato.

L'aumento dell'interesse ha portato a una drammatica impennata delle commissioni sul gas di Ethereum, raggiungendo livelli che non si vedevano dal marzo 2023. I costi di transazione sono aumentati a causa della corsa degli trader per capitalizzare sulle opportunità lucrative presentate dai token ERC-404, esacerbando le preoccupazioni sulla scalabilità e sulla congestione della rete. Nonostante gli sforzi per ottimizzare l'utilizzo del gas e alleviare l'onere degli utenti, il persistente aumento delle commissioni sul gas evidenzia l'urgente necessità di soluzioni di scalabilità per far fronte alla crescente popolarità dei token ERC-404 e ad altre innovazioni future.

Contemporaneamente, il fenomeno ERC-404 ha causato un aumento di nuovi indirizzi nella rete Ethereum, segnalando una nuova ondata di interesse e partecipazione nell'ecosistema. Il fascino degli NFT frazionati e la promessa di una maggiore liquidità hanno attirato un'ampia varietà di partecipanti. L'afflusso di nuovi indirizzi è il più alto dal dicembre 2022, confermando ulteriormente la dinamicità e la vivacità dell'ecosistema Ethereum, in cui vengono promosse nuove idee e accolte le diverse esigenze degli utenti.

Tuttavia, è essenziale riconoscere che ERC-404 è ancora in fase sperimentale e deve affrontare diverse sfide per essere adottato su larga scala. Lo standard non è ancora stato riconosciuto ufficialmente dalla Fondazione Ethereum e il codice non verificato solleva preoccupazioni sulla sua sicurezza e affidabilità.

Nonostante queste sfide, il team di ERC-404 sta lavorando attivamente a una proposta di miglioramento di Ethereum (EIP, Ethereum Improvement Proposal) per ufficializzare lo standard all'interno dell'ecosistema Ethereum. Questo processo prevede test rigorosi, feedback della community e collaborazioni per garantire una proposta solida e inattaccabile. L'intero processo è complesso e richiede tempo, quindi potrebbe volerci un po' prima che ERC-404 diventi ufficiale.

Cosa riserva il futuro

Mentre l'ERC-404 continua a guadagnare popolarità, la community crypto rimane divisa sulle sue prospettive a lungo termine. Mentre alcuni lo considerano un'innovazione rivoluzionaria che aprirà nuove possibilità per gli NFT, altri sollevano preoccupazioni per il codice non verificato e i problemi di integrazione. Indipendentemente dall'opinione della community su questo standard sperimentale per token, una cosa è chiara: ERC-404 ha il potenziale per rimodellare il futuro degli NFT e rivoluzionare il modo in cui pensiamo alla proprietà digitale. Per questo motivo gli sviluppatori hanno lavorato per perfezionarlo, puntando al riconoscimento ufficiale. Solo il tempo dirà cosa riserva il futuro, ma è certo che il viaggio è appena iniziato.

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un’approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Non sei ancora un Bitgetter?Un pacchetto di benvenuto del valore di 6.200 USDT per i nuovi Bitgetter!
Iscriviti ora
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading