L'Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone prevede di trattare le criptovalute come prodotti finanziari simili ai titoli, implementare riduzioni fiscali e approvare gli ETF
L'Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone ha iniziato a considerare il posizionamento degli asset crittografici (valute virtuali) come prodotti finanziari simili ai titoli, con l'obiettivo di richiedere alle aziende di divulgare informazioni più dettagliate per proteggere gli investitori. Attualmente, l'agenzia sta tenendo riunioni di ricerca a porte chiuse con esperti per esaminare se la regolamentazione attuale sulle valute virtuali sia sufficiente.
Si riporta che l'Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone ha iniziato a progettare un sistema e annuncerà le riforme politiche a giugno di quest'anno, e dopo le discussioni al Consiglio del Sistema Finanziario in autunno di quest'anno, modificherà la legge nella sessione ordinaria della Dieta nel 2026.
Bloomberg ha recentemente riportato che "il gruppo di ricerca di esperti istituito dall'Agenzia dei Servizi Finanziari del Giappone concorda generalmente sul fatto che le criptovalute stanno iniziando a essere posizionate come obiettivi di investimento", il che sembra essere una risposta ad azioni come l'approvazione da parte della SEC statunitense di ETF spot su Bitcoin e ETF spot su Ethereum, e il supporto dell'amministrazione Trump per l'industria delle criptovalute.
Il nuovo sistema mira anche a revocare il divieto sugli "ETF Spot su Bitcoin" e potrebbe ridurre l'attuale aliquota fiscale fino al 55% al 20%, la stessa dell'aliquota fiscale sui redditi finanziari, con l'obiettivo di proteggere gli investitori e rivitalizzare il mercato. Una domanda chiave sollevata per considerazioni future è se tutti gli asset crittografici siano mirati o solo quelli approvati come ETF negli Stati Uniti come Bitcoin ed Ethereum. (Nikkei News)
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Aixbt ha detto: "ETH è morto, presto arriverà ETH a $500"
Strategy ha acquisito 7.633 BTC per circa 742,4 milioni di dollari statunitensi
DogePump introduce il protocollo Meme20 ai Doge Cardinals
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro![Bitcoin](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/bitcoin.png)
![Ethereum](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/ethereum.png)
![Tether USDt](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/0208496be4e524857e33ae425e12d4751710262904978.png)
![XRP](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/ripple.png)
![Solana](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/solana.png)
![BNB](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/binance.png)
![USDC](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/usdc.png)
![Dogecoin](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/dogecoin.png)
![Cardano](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/cardano.png)
![TRON](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/tron.png)