Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesCopy TradingBotsEarn
Prezzo di NEAR Protocol

Prezzo di NEAR ProtocolNEAR

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
USD

Come ti senti oggi in merito a NEAR Protocol?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di NEAR Protocol oggi

Il prezzo attuale di NEAR Protocol è $4.3 per (NEAR / USD) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di $5.06B USD. Il volume di trading di 24 ore è $151.07M USD. Il prezzo da NEAR a USD è aggiornato in tempo reale. NEAR Protocol è -6.84% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 1,177,215,000 .

Qual è il prezzo più alto di NEAR?

NEAR ha un massimo storico (ATH) di $20.42, registrato il 2022-01-16.

Qual è il prezzo più basso di NEAR?

NEAR ha un minimo storico (ATL) di $0.5260, registrato il 2020-11-04.
Calcola il profitto di NEAR Protocol

Previsione del prezzo di NEAR Protocol

Quale sarà il prezzo di NEAR nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di NEAR, si prevede che il prezzo di NEAR raggiungerà quota $4.34 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di NEAR nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di NEAR dovrebbe aumentare del +28.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di NEAR raggiunga quota $10.67, con un ROI cumulativo del +129.72%.

Storico dei prezzi di NEAR Protocol (USD)

Il prezzo di NEAR Protocol è variato di un +48.40% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di NEAR in USD nell’ultimo anno è stato $8.99, mentre il prezzo più basso di NEAR in USD nell’ultimo anno è stato $2.69.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-6.84%$4.28$4.68
7d-13.72%$4.26$5.14
30d-20.12%$4.26$6.21
90d+16.41%$3.51$8.24
1y+48.40%$2.69$8.99
Tutto il periodo+256.70%$0.5260(2020-11-04, 4 anno/i fa )$20.42(2022-01-16, 3 anno/i fa )

Informazioni sul mercato NEAR Protocol

Storico della capitalizzazione di mercato di NEAR Protocol

Capitalizzazione di mercato
$5,062,157,380.95
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
$5,303,013,728.56
Classifiche di mercato
Acquista NEAR Protocol

Mercato NEAR Protocol

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • NEAR/USDT
  • Spot
  • 4.305
  • $896.17K
  • Trading
  • 2
  • NEAR/EUR
  • Spot
  • 4.168
  • $131.65K
  • Trading
  • 3
  • NEAR/USDC
  • Spot
  • 4.302
  • $48.7K
  • Trading
  • Saldo di NEAR Protocol per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi NEAR Protocol per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di NEAR Protocol

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di NEAR Protocol (NEAR)

    Cos’è NEAR Protocol?

    NEAR Protocol è una piattaforma decentralizzata progettata ad hoc per la creazione e l’esecuzione di applicazioni serverless (che non necessitano la gestione dell’infrastruttura da parte degli sviluppatori) e smart contract. È stata fondata nel 2017 da Alex Skidanov e Illia Polosukhin. La raccolta di fondi di NEAR Protocol ha attirato investitori come Andreessen Horowitz, FTX Ventures e Pantera Capital. Il lancio ufficiale, nell’aprile 2020, ha segnato la nascita di una piattaforma che mira a colmare il divario tra i complessi tecnicismi della blockchain e gli utenti finali. A differenza delle piattaforme blockchain tradizionali, NEAR pone maggiore enfasi su scalabilità, usabilità e sostenibilità. Questi tre pilastri hanno plasmato la filosofia alla base della sua progettazione, assicurando che, con l’evolversi del panorama digitale, NEAR rimanga adattabile e resiliente.

    Una delle caratteristiche distintive di NEAR Protocol è ila sua interfaccia incentrata sullo sviluppatore. Riconoscendone il ruolo cruciale nell’ecosistema blockchain, la piattaforma NEAR è stata progettata per fornire agli sviluppatori tutti gli strumenti di cui hanno bisogno, senza i vincoli tipici di altri sistemi blockchain. Ciò facilita lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApp), migliorando di conseguenza l’esperienza utente.

    Ma l’impegno di NEAR Protocol nei confronti della decentralizzazione va al di là dei meri tecnicismi. La piattaforma adotta un approccio incentrato sulla community, enfatizzando la trasparenza, l’accesso libero e l’impegno collettivo nel perfezionare e nell’espandere l’ecosistema. Questa mentalità garantisce che la crescita di NEAR non sia solo tecnologica, ma anche olistica, stimolando una community dinamica di utenti, sviluppatori e stakeholder.

    Risorse

    Sito web ufficiale: https://near.org

    Documenti ufficiali: https://docs.near.org

    NEAR Wiki: https://wiki.near.org

    NEAR University: https://www.near.university

    Come funziona NEAR Protocol?

    NEAR Protocol è una blockchain Proof-of-Stake (PoS) che integra il concetto di sharding (frammentazione) per l’elaborazione dei dati. Incorporando sia il PoS che lo sharding, la piattaforma può rispondere a due sfide molto importanti del panorama blockchain contemporaneo: l’efficienza energetica e la scalabilità.

    Il meccanismo di consenso PoS si differenzia dal Proof-of-Work (PoW), che richiede molta energia. Invece di affidarsi alla potenza di calcolo per convalidare le transazioni, il PoS utilizza validatori che bloccano – mettono in staking – una certa quantità di token. Questi validatori vengono scelti in base alla quantità di token posseduti e che sono disposti a “mettere in staking” o, in parole semplici, a bloccare come garanzia. Ciò assicura un processo di convalida delle transazioni più rapido e più efficiente dal punto di vista energetico.

    La straordinarietà dello sharding entra in gioco quando si considerano le problematiche legate ai colli di bottiglia delle altre blockchain. Lo sharding suddivide i dati in frammenti, chiamati shard, consentendo l’elaborazione simultanea delle transazioni. Ogni shard elabora le transazioni e gli smart contract in modo indipendente. Questo aumenta in modo massiccio il throughput complessivo della rete, rendendo più veloce ed efficiente la capacità effettiva di elaborazione. Pertanto, l’unione di PoS e sharding consente a NEAR Protocol di raggiungere una velocità e una scalabilità eccezionali.

    Oltre a queste caratteristiche fondamentali, la piattaforma ha compiuto notevoli passi avanti per garantire una perfetta interoperabilità con Ethereum, tra le principali piattaforme blockchain del settore. Riconoscendo l’ampio e consolidato ecosistema di Ethereum, NEAR ha introdotto due soluzioni fondamentali. Il primo è il Rainbow Bridge, che funge da collegamento tra NEAR ed Ethereum, facilitando il trasferimento senza intoppi di asset tra le due blockchain. In questo modo, gli utenti possono spostarsi agilmente tra i due ecosistemi senza dover ricorrere a intermediari di terze parti.

    La seconda iniziativa è Aurora, una soluzione di Layer 2 sviluppata sulla base di NEAR Protocol. Aurora è stata realizzata per essere totalmente compatibile con Ethereum, consentendo alle applicazioni decentralizzate (DApp) basate su Ethereum di operare su NEAR. Questo non solo fornisce alle DApp un ambiente ad alta velocità, ma estende anche l’usabilità e l’accessibilità di NEAR Protocol alla vasta base di utenti di Ethereum.

    Cos’è il token NEAR?

    Il token NEAR è la criptovaluta nativa del protocollo NEAR. Poiché la rete è una blockchain PoS, per formare un nodo è necessario il token NEAR. I suoi utilizzi all’interno dell’ecosistema sono molteplici:

    - Staking e sicurezza: i token NEAR vengono messi in staking dai validatori, che in cambio hanno la possibilità di partecipare ai processi di produzione dei blocchi e di consenso. Questo meccanismo di staking garantisce la sicurezza della rete e l’affidabilità del suo funzionamento.

    - Commissioni di transazione: come la maggior parte delle reti blockchain, NEAR Protocol applica delle commissioni per l’elaborazione delle transazioni. Gli utenti pagano queste commissioni in token NEAR.

    - Implementazione degli smart contract: gli sviluppatori che implementano ed eseguono smart contract basati su NEAR Protocol avranno bisogno di token NEAR per coprire i costi associati.

    Impatto di NEAR Protocol sulla finanza

    Il mondo della finanza sta subendo una rapida trasformazione con la comparsa delle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi). NEAR Protocol, con la sua attenzione alla scalabilità e all’usabilità, offre un terreno fertile per lo sviluppo e il funzionamento delle piattaforme DeFi. La sua infrastruttura scalabile garantisce che le applicazioni finanziarie possano gestire elevati volumi di transazioni, un requisito indispensabile per qualsiasi piattaforma finanziaria seria.

    Inoltre, l’efficiente struttura delle commissioni di NEAR offre un’alternativa conveniente sia per gli sviluppatori che per gli utenti, sfidando i sistemi finanziari tradizionali in termini di velocità ed economia.

    Cosa determina il prezzo di NEAR Protocol

    NEAR Protocol, un attore importante nello spazio blockchain, ha fatto scalpore per il suo approccio innovativo allo sviluppo delle applicazioni decentralizzate (DApp). Il prezzo attuale di NEAR Protocol è influenzato da una miriade di fattori, tra cui la sua tecnologia unica e il vivace ecosistema che sostiene. Essendo una blockchain Layer 1, si distingue per la sua scalabilità e la sua facilità d’uso, fattori fondamentali per determinare il prezzo attuale della criptovaluta NEAR. Il market cap di NEAR è inoltre influenzato in modo significativo dal suo token nativo, che viene utilizzato per le commissioni di transazione e la conservazione sulla piattaforma, che rendono molto dinamico il prezzo di NEAR.

    Un’analisi del prezzo di NEAR Protocol rivela che il suo esclusivo sistema di sharding Nightshade ha un ruolo cruciale nel determinarne il prezzo. Questo sistema consente alla blockchain di crescere orizzontalmente, migliorando la velocità delle transazioni e riducendo i costi, il che rappresenta un ulteriore fattore significativo ai fini della previsione del prezzo della criptovaluta NEAR per il 2023. Inoltre, l’attenzione di NEAR Protocol alla sostenibilità e all’usabilità lo rendono promettente nello spazio crypto, influenzando potenzialmente in modo positivo il prezzo della crypto di NEAR Protocol. Il grafico che mostra lo storico dei movimenti di prezzo di NEAR Protocol dovrebbe anche mostrare l’impatto della sua compatibilità con Ethereum attraverso la soluzione di scaling Aurora Layer 2, combinando la scalabilità di NEAR con l’accessibilità di Ethereum e offrendo una piattaforma redditizia per gli sviluppatori di DApp.

    Le previsioni del prezzo di NEAR Protocol sono influenzate anche dalla sua solida tokenomics. Con un’offerta massima di 1 miliardo di token NEAR e un market cap attuale superiore a $1 miliardo a settembre 2023, NEAR Protocol può crescere in modo sostanziale nei prossimi anni. Gli aggiornamenti in tempo reale del prezzo di NEAR Protocol indicano che la piattaforma dovrebbe trarre vantaggio dai recenti round di raccolta fondi, che hanno rafforzato la sua posizione finanziaria, consentendole di competere efficacemente con gli operatori già affermati del settore. Il prezzo attuale di NEAR Protocol in USD si aggira intorno a $1,12 e si ipotizza che il valore possa triplicare nel corso del prossimo anno, cosa che lo rende un’interessante opzione di investimento.

    Dati social di NEAR Protocol

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per NEAR Protocol è stato 3, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di NEAR Protocol è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di NEAR Protocol sui social media è stato di 0, collocandosi al 214° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con NEAR Protocol che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.04%, posizionandosi al 51° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 525 utenti unici che hanno discusso di NEAR Protocol, con un totale di 414 menzioni riguardo NEAR Protocol. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 0%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 17%.

    Su X, c'è stato un totale di 0 tweet che hanno menzionato NEAR Protocol nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su NEAR Protocol, il 0% è ribassista su NEAR Protocol ed il 100% è neutrale su NEAR Protocol.

    Su Reddit, ci sono stati 51 post che hanno menzionato NEAR Protocol nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 18%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3
    Punteggio sui social media (24h)
    0(#214)
    Contributori sui social (24h)
    525
    0%
    Menzioni sui social media (24h)
    414(#51)
    +17%
    Dominio sui social media (24h)
    0.04%
    X
    Post su X (24h)
    0
    -100%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    100%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    35
    Post su Reddit (24h)
    51
    -18%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare NEAR Protocol(NEAR)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Acquista NEAR Protocol (NEAR)

    Acquista NEAR Protocol (NEAR)

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare NEAR Protocol su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui NEAR

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o NEAR, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures NEAR e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di NEAR è $4.3, con una variazione di prezzo in 24 ore di -6.84%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures NEAR.

    Guida al trading sui Futures di NEAR

    Partecipa al copy trading di NEAR seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o NEAR puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Nuovi listing su Bitget

    Nuovi listing

    FAQ

    NEAR Protocol è un buon investimento?

    Il lancio della Macchina Virtuale Ethereum (EVM) Aurora è la chiave dietro la rilevanza di NEAR, che ha portato alla compatibilità con Ethereum e alla riduzione dei costi di transazione. Questa mossa aumenta l'attrattiva di NEAR, offrendo un'alternativa più economica per gli appassionati di Ethereum. Il debutto del Rainbow Bridge ha collegato perfettamente NEAR Protocol con Ethereum, il principale parco giochi per le DApp. Questo collegamento, unito alle alleanze con blockchain di peso come Polkadot e Cosmos, amplifica la scalabilità di NEAR e il suo fascino per gli sviluppatori. Il kit di strumenti in continua espansione di NEAR e il suo posizionamento in prima linea nel Web 3.0 stanno attirando un gran numero di sviluppatori di DApp. Con il loro afflusso, possiamo aspettarci un aumento delle attività on-chain di NEAR, che probabilmente culmineranno con un ulteriore incremento del suo valore di mercato.

    Cosa determina il valore e il prezzo di NEAR Protocol?

    Il valore e il prezzo di NEAR Protocol, come quello di altre criptovalute, sono influenzati da una serie di fattori: Domanda e offerta: il principio economico di base che determina il valore di qualsiasi bene, comprese le criptovalute come NEAR, è la relazione tra domanda e offerta. Se la domanda aumenta (o l'offerta diminuisce), è probabile che anche il valore incrementi. Sviluppi e aggiornamenti tecnici: i miglioramenti, gli aggiornamenti o i progressi tecnici della piattaforma NEAR possono influenzare positivamente sul suo valore percepito. Adozione da parte degli sviluppatori: più sviluppatori utilizzano NEAR come base, maggiore sarà l'utilità e la domanda del token. La crescita delle DApp e degli smart contract sulla piattaforma può contribuire al suo valore. Partnership e collaborazioni: le collaborazioni strategiche con altre aziende, piattaforme o addirittura governi possono aumentare in modo significativo il valore percepito e l'utilità di NEAR.

    Quali sono i vantaggi di NEAR Protocol?

    NEAR Protocol si è strategicamente posizionato come nodo per le interazioni intersettoriali. L'elemento centrale è il Rainbow Bridge, che permette di trasferire token da Ethereum a NEAR senza problemi. Questo ponte non solo aumenta la liquidità, ma incoraggia anche gli utenti di Ethereum a sperimentare le capacità dell'ecosistema NEAR.

    NEAR Protocol è una soluzione di Layer 1?

    Il Near Protocol è una rete blockchain Layer 1. Fornisce una piattaforma che permette agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (DApp). Near Protocol è più veloce e meno costoso di Ethereum. Ma soprattutto, ci aspettiamo che sia più veloce di alcuni dei suoi principali concorrenti.

    Quali sono le caratteristiche uniche di NEAR Protocol?

    Nell'aprile del 2021, il team di NEAR ha introdotto il Rainbow Bridge, un’innovativa soluzione per permettere di trasferire senza problemi i token ERC-20 tra Ethereum e NEAR Protocol. Questo è il cosiddetto bridging.

    A cosa serve NEAR Protocol?

    Il token NEAR, che rappresenta il nucleo di NEAR Protocol, svolge molte funzioni di vitale importanza all'interno del suo ecosistema. In quanto criptovaluta nativa della rete, facilita le transazioni, fungendo sia da mezzo di scambio che da meccanismo di assegnazione delle commissioni di transazione. Al di là dei semplici trasferimenti, il token NEAR è utile per ricompensare chi partecipa alla rete. Inoltre,gli holder del token hanno la possibilità di partecipare alla governance della rete, influenzando l'evoluzione del protocollo. Oltre a questo, le funzionalità di staking all'interno della rete NEAR offrono agli holder del token il potenziale di guadagnare rendimenti passivi, sottolineando le multiple utilità del token.

    Qual è il prezzo attuale di NEAR Protocol?

    Il prezzo in tempo reale di NEAR Protocol è $4.3 per (NEAR/USD), con una capitalizzazione di mercato attuale di $5,062,157,380.95 USD. Il valore di NEAR Protocol è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di NEAR Protocol in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di NEAR Protocol?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di NEAR Protocol è $151.07M.

    Qual è il massimo storico di NEAR Protocol?

    Il massimo storico di NEAR Protocol è $20.42. Questo massimo storico è il prezzo più alto di NEAR Protocol da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare NEAR Protocol su Bitget?

    Sì, NEAR Protocol è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare NEAR Protocol .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in NEAR Protocol?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare NEAR Protocol con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare NEAR Protocol (NEAR)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di NEAR Protocol online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare NEAR Protocol. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di NEAR Protocol. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    NEAR
    USD
    1 NEAR = 4.3 USD
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.
    Bitget
    0.1%
    Kraken
    0.26%
    Coinbase
    1.99%

    Bitget Insights

    BGUSER-QMHZ80F6
    BGUSER-QMHZ80F6
    4h
    💎$UFD Coin Technical Analysis: Bearish Trend with Potential Rebound💎 Current Price Action and Tre
    💎$UFD Coin Technical Analysis: Bearish Trend with Potential Rebound💎 Current Price Action and Trend - *Price*: 0.12331 USDT (-21.06% from $0.12) - *Trend*: Bearish, trading below all key Moving Averages (5/10/20) and near the Lower Bollinger Band (0.12139) 👉Key Levels - *Immediate Support*: 0.12245 (24h low) - *Resistance*: MA(5): 0.13269, MA(10): 0.13231, MA(20): 0.13196 - *Upper Bollinger Band (UB)*: 0.14253 👉Volume Analysis - *24h Volume*: 4.77M UFD (moderate liquidity) - *Turnover*: 646.41K USDT (average price ~0.135, above current price) - *Recent Volume*: 133.71K (below MA(5) and MA(10), weak participation in downtrend) 👉Patterns and Sentiment - *Head and Shoulder Pattern*: Bearish reversal signal, break below neckline could accelerate selling - *Market Sentiment*: Dominantly bearish due to price below all MAs, proximity to 24h low, and lack of bullish volume support 👉Strategic Outlook - *Bearish Scenario*: Breakdown below 0.12245 → Target 0.12139 (Lower Bollinger Band) and lower - *Bullish Reversal Signal*: Close above MA(5) (0.13269) with rising volume → Potential short-term rebound 👉Action - Short-term traders: Wait for break of 0.12245 or reversal above MA(5) with volume - Long-term: Avoid until bullish structure forms 👉Visual Summary Resistance: 0.13269 → 0.14253 ↗ Support: 0.12245 → 0.12139 ↘ Volume: 🟠 Low (bearish exhaustion unconfirmed) Trend: 🔴 Bearish, Head and Shoulder pattern in play. Note: Monitor broader crypto market trends (e.g., BTC movement) for directional cues.
    BTC0.00%
    MAS0.00%
    Jana_Hunt
    Jana_Hunt
    5h
    UFD/USDT: Rapid Analysis & Strategy
    At the time of writing, UFD/USDT is at $0.11275 and has declined 18.23%. The coin has traded within a 24-hour range of $0.09970-$0.14480. Its trading volume at 6.84M UFD and a turnover of 800.04K USDT show that even though the bearish trend exists, there's still interest. Moving averages-MA(5): 0.10983, MA(20): 0.11490-show a short-term weakness, but high volume may imply reversals. **Technology & Tokenomics UFD is a meme coin built for fast, low-cost transactions, appealing to micro-transaction users. Its capped supply, burning, and staking mechanisms help maintain value. The founder's wallet transparency adds trust, while community rewards drive engagement. **Community & Sentiment The UFD community is active and passionate, often influencing price through social media. While sentiment is mixed, the meme coin’s fun and inclusive nature attract new investors. However, its reliance on hype makes it volatile. *Risks & Challenges*   UFD’s high volatility and dependence on social trends pose risks. Regulatory scrutiny could also impact its growth. Investors should be cautious and monitor market sentiment closely. *Investment Outlook* UFD is a risk-reward setup with risk. Today's pullback could be a buying opportunity for the long-term believers. Key support comes in around $0.09970, with resistance near $0.14480. Stock should be bought on the dips and sold on the highs. UFD/USDT is bearish short-term but has a potential for recovery if community engagement and developments improve. Watch for stabilization and volume spikes. Buy at support, sell at resistance, and hold if you believe in its long-term meme appeal. Stay updated on news and community trends for the best moves. $UFD
    SOCIAL0.00%
    HOLD0.00%
    BGUSER-AF0KEHL0
    BGUSER-AF0KEHL0
    6h
    At the time of writing, UFD/USDT is at $0.11275 and has declined 18.23%. The coin has traded within a 24-hour range of $0.09970-$0.14480. Its trading volume at 6.84M UFD and a turnover of 800.04K USDT show that even though the bearish trend exists, there's still interest. Moving averages-MA(5): 0.10983, MA(20): 0.11490-show a short-term weakness, but high volume may imply reversals. **Technology & Tokenomics UFD is a meme coin built for fast, low-cost transactions, appealing to micro-transaction users. Its capped supply, burning, and staking mechanisms help maintain value. The founder's wallet transparency adds trust, while community rewards drive engagement. **Community & Sentiment The UFD community is active and passionate, often influencing price through social media. While sentiment is mixed, the meme coin’s fun and inclusive nature attract new investors. However, its reliance on hype makes it volatile. *Risks & Challenges*   UFD’s high volatility and dependence on social trends pose risks. Regulatory scrutiny could also impact its growth. Investors should be cautious and monitor market sentiment closely. *Investment Outlook* UFD is a risk-reward setup with risk. Today's pullback could be a buying opportunity for the long-term believers. Key support comes in around $0.09970, with resistance near $0.14480. Stock should be bought on the dips and sold on the highs. UFD/USDT is bearish short-term but has a potential for recovery if community engagement and developments improve. Watch for stabilization and volume spikes. Buy at support, sell at resistance, and hold if you believe in its long-term meme appeal. Stay updated on news and community trends for the best moves. $UFD
    SOCIAL0.00%
    HOLD0.00%
    KhetraN🚀🚀
    KhetraN🚀🚀
    6h
    🎉$UFD/USDT Market Analysis: A High-Risk, High-Reward Investment Opportunity🎉
    ⚠️$UFD /USDT Market Analysis: A High-Risk, High-Reward Investment Opportunity⚠️ 👉The $UFD /USDT trading pair has been a focal point for traders due to its volatile nature and meme-driven appeal. Currently priced at $0.11275, the coin has experienced an 18.23% decline, reflecting the inherent risks and opportunities in the meme coin market. 👉Market Analysis - The moving averages (MA) indicate a bearish trend, with MA(5) at 0.10983 and MA(20) at 0.11490. - The recent price drop could be attributed to profit-taking by traders or a shift in market sentiment. - High trading volume indicates continued interest, which could lead to a potential rebound if positive news emerges. 👉Technology and Features - UFD leverages blockchain technology to facilitate fast and low-cost transactions. - The project emphasizes transparency, as evidenced by the public discussion around the founder's wallet. - This transparency can build trust within the community, crucial for long-term success. 👉Tokenomics - $UFD 's tokenomics are designed to incentivize community participation and ensure sustainable growth. - The token has a capped supply, with mechanisms for burning and staking to manage inflation and reward long-term holders. - Allocation strategy includes significant portions for community rewards and development. 👉Community and Sentiment - The UFD community is highly engaged, driving price movements through social media campaigns and online discussions. - Sentiment is mixed, but active participation is a positive sign. - Meme coin's appeal lies in creating a sense of belonging and fun, attracting new investors and retaining existing ones. 👉Risk and Challenges - Primary risks include high volatility and reliance on market sentiment. - Regulatory scrutiny could pose challenges, especially if concerns arise about market manipulation or investor protection. 👉Investment Outlook - UFD presents a high-risk, high-reward investment opportunity. - Recent price drop could be a buying opportunity for those believing in meme coins' long-term potential. - Investors should be cautious, considering stop-loss orders to mitigate potential losses. 👉Conclusion and Recommendation - $UFD /USDT is currently in a bearish phase, but the active community and ongoing developments provide a foundation for potential growth. - Investors should consider buying at lower support levels (around $0.09970) and setting sell targets near recent highs ($0.14480). - Holding UFD could be strategic if you believe in meme coins' long-term potential and community strength.
    SOCIAL0.00%
    UFD0.00%
    BGUSER-2Y4QD0JB
    BGUSER-2Y4QD0JB
    6h
    The UFD/USDT trading pair has been a focal point for traders due to its volatile nature and meme-driven appeal. Currently priced at $0.11275, the coin has experienced an 18.23% decline, reflecting the inherent risks and opportunities in the meme coin market. The 24-hour trading range between $0.14480 and $0.09970 highlights the coin's susceptibility to rapid price swings, with a trading volume of 6.84M UFD and a turnover of 800.04K USDT. *Market Analysis* The moving averages (MA) indicate a bearish trend, with MA(5) at 0.10983 and MA(20) at 0.11490. This suggests that the short-term momentum is weaker compared to the medium-term trend. The recent price drop could be attributed to profit-taking by traders or a shift in market sentiment. However, the high trading volume indicates continued interest, which could lead to a potential rebound if positive news emerges. *Technology and Features* UFD leverages blockchain technology to facilitate fast and low-cost transactions, making it suitable for micro-transactions and community-driven activities. The project emphasizes transparency, as evidenced by the public discussion around the founder's wallet. This transparency can build trust within the community, which is crucial for the long-term success of any cryptocurrency. *Tokenomics* UFD's tokenomics are designed to incentivize community participation and ensure sustainable growth. The token has a capped supply, with mechanisms for burning and staking to manage inflation and reward long-term holders. The allocation strategy includes significant portions for community rewards and development, ensuring that the ecosystem remains vibrant and innovative. *Community and Sentiment* The UFD community is highly engaged, often driving price movements through social media campaigns and online discussions. While the sentiment is mixed, the active participation of the community is a positive sign. The meme coin's appeal lies in its ability to create a sense of belonging and fun, which can attract new investors and retain existing ones. *Risk and Challenges* The primary risks associated with UFD include its high volatility and reliance on market sentiment. As a meme coin, it is particularly vulnerable to rapid price changes based on social media trends and influencer endorsements. Additionally, regulatory scrutiny could pose challenges, especially if there are concerns about market manipulation or investor protection. *Investment Outlook* UFD presents a high-risk, high-reward investment opportunity. The recent price drop could be a buying opportunity for those who believe in the long-term potential of meme coins. However, investors should be cautious and consider setting stop-loss orders to mitigate potential losses. The coin's future performance will largely depend on community engagement and the successful implementation of planned developments. *News and Updates* Recent updates from the UFD team focus on enhancing community engagement and improving transaction efficiency. These developments are crucial for maintaining the coin's relevance and attracting new investors. Positive news can act as a catalyst for price increases, while any setbacks could lead to further declines. *Conclusion and Recommendation* UFD/USDT is currently in a bearish phase, but the active community and ongoing developments provide a foundation for potential growth. Investors should consider buying at lower support levels, around $0.09970, while setting sell targets near recent highs of $0.14480. Holding UFD could be strategic if you believe in the long-term potential of meme coins and the strength of the community. *Next Move: Bullish or Bearish?* The next move for UFD/USDT could be bullish if the community rallies and new developments are announced. However, the bearish trend might continue in the short term. Watch for signs of stabilization and increased trading volume as indicators of a potential reversal. Strategic buying at key support levels and cautious selling at resistance points can help navigate the current market conditions effectively. $UFD
    SOCIAL0.00%
    MOVE0.00%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a NEAR Protocol in termini di market cap.